Con ME al centro
Il programma di educazione imprenditoriale ideato dalla Banking Academy, ESG Italy di UniCredit, offerto a tutte le persone che vogliono avviare un’attività economica.
ISCRIVITI
ACCEDI
A chi è rivolto
Alle persone che hanno deciso di avviare un’attività economica o una micro impresa, mettendo
se stesse al centro del proprio lavoro e con una forte attenzione agli impatti sociali e ambientali
generati dal proprio business.
Le caratteristiche del programma
Piattaforma
Piattaforma on-line accessibile da chiunque e dovunque
Contenuti
Moduli brevi, dinamici e pratici
Pratica
Contenuti esperienziali per ragionare sulla tua idea di impresa
Ispirazione
Nuovi contributi per motivarti e ri-scoprirti.
La struttura del percorso
mi oriento
Per riconoscere le tue attitudini e valorizzarle come punto di forza da cui partire per rendere unica la
tua idea di impresa
COSA FARAI
-
Scoprirai le tue attitudini e le tue inclinazioni
-
Ascolterai le testimonianze di imprenditrici di successo che come te sono partite da un'idea
APPROFONDISCO LE BASI DELL'IMPRESA
Per definire la tua idea imprenditoriale, valutarne opportunità e minacce, e identificare costi e ricavi
COSA FARAI
-
Apprenderai le basi dell'imprenditorialità
-
Costruirai il Business Model Canvas della tua idea imprenditoriale
-
Compilerai il tuo Business Plan
approfondisco LO SVILUPPO DELL'IMPRESA
Per acquisire conoscenze utili per farti conoscere e comunicare con i tuoi prossimi clienti
COSA FARAI
-
Apprenderai i concetti base del marketing
-
Comprenderai come impostare una campagna di comunicazione
-
Scoprirai come accedere al credito e alle forme di finanziamento
mi confronto
Per approfondire le tematiche studiate ti confronterai con le esperienze di imprendtrici che risolveranno dubbi e suggeriranno buone pratiche da mettere in atto
COSA FARAI
-
Ascolterai gli interventi di imprenditrici e consulenti che hanno già avviato la propria attività economica e offriranno suggerimenti, indicando punti di attenzione e come affrontarli
programmo
Per avere un supporto nella compilazione del Business Plan e un orientamento nell'accesso ai finanziamenti, una rete di volontari dell’associazione Unigens, composta da ex-dipendenti UniCredit, mettono a disposizione delle partecipanti il proprio tempo
COSA FARAI
-
Ti metterai in contatto con gli esperti di UniCredit
-
Perfezionerai il tuo Business Plan
Impatto sugli SDGs 2030
L’
Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel
settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile –
Sustainable Development Goals, SDGs – in un grande programma d’azione.
Con ME al centro è stato progettato per avere un impatto positivo su alcuni obiettivi contenuti nell'Agenda 2030.
Aumentare il
numero di giovani e
adulti con
competenze
specifiche -anche
tecniche e
professionali- per
l’occupazione, posti
di lavoro dignitosi e
per l’imprenditoria.
Garantire piena ed
effettiva
partecipazione
femminile e pari
opportunità di
leadership ad ogni
livello decisionale in
ambito politico,
economico e della
vita pubblica.
Promuovere politiche
orientate allo
sviluppo, che
supportino
l’imprenditoria, la
creatività e
l’innovazione, e che
incoraggino la
formalizzazione e la
crescita delle
imprese, anche
attraverso i servizi
finanziari.
Incoraggiare le
innovazioni e
incrementare
considerevolmente
il numero di
impiegati nel settore
della ricerca e dello
sviluppo.
Potenziare e
promuovere
l’inclusione sociale,
economica e politica
di tutti, a
prescindere da età,
sesso, disabilità,
razza, etnia, origine,
religione, stato
economico o altro.
Migliorare
l’istruzione, la
sensibilizzazione e
la capacità umana e
istituzionale per
quanto riguarda la
mitigazione del
cambiamento
climatico.
Un progetto di: